Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Vittorio Veneto (Tv) 22 aprile 2025 – L’amministrazione Comunale di Vittorio Veneto invita i cittadini a partecipare alla manifestazione per celebrare l’ 80° anniversario della Liberazione.
La cerimonia si svolgerà con la collaborazione della Consulta delle Associazioni d'Arma e la partecipazione attiva delle Associazioni stesse. Il Picchetto d’Onore sarà fornito dal 132° Reggimento Artiglieria Terrestre Ariete.
L’appuntamento è in Piazza del Popolo, dalle ore 10.00, per l’ingresso dei labari e dei gagliardetti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, preceduti dal Gonfalone della Presidenza Nazionale dell’Associazione Cavalieri dell’Ordine di Vittorio Veneto. Dopo gli onori, seguirà la cerimonia dell’alzabandiera con la lettura motivazione della Medaglia d’Oro al V.M.
L’onore ai caduti e la deposizione corona saranno eseguiti dal Sindaco, per poi lasciare il microfono alla prof. Valentina Ciciliot – Professoressa Associata presso il Dipartimento Studi Umanistici Università Ca’ Foscari di Venezia, per un discorso commemorativo. Dopo un momento commemorativo a cura dell’ANPI di Vittorio Veneto, il termine della cerimonia sarà segnato dal Gonfalone che lascia la piazza. L’ammainabandiera è poi previsto alle ore 17.30.
Il Sindaco di Vittorio Veneto: “La cerimonia di svolgerà in modo sobrio, consci del lutto che sta vivendo non solo il nostro paese, ma tutta l’umanità. Riteniamo comunque opportuno onorare il sacrificio di quanti hanno dato la loro vita per la libertà, per questo saremo in piazza del Popolo nel giorno dell’ottantesimo anniversario della Liberazione”
Si ricordano anche gli altri eventi in corso e le aperture straordinarie per il 25 aprile: in Galleria Civica è aperta la mostra "Resistenze" (ore 10-12 e 15-17), mentre al Museo del Cenedese è prevista la visita guidata "Libertà e Resistenza" (ore 15), alla scoperta delle opere della collezione “L’immagine della resistenza” esposte nella sala del novecento del Museo. Ingresso 3 euro, visita compresa.