Regione Veneto
Accedi all'area personale

Incontro pubblico con MOM per i cittadini di Vittorio Veneto

Lunedì 20 gennaio, ore 17, presso “Il circoletto” di Via Longhere

Data di Pubblicazione

14 gennaio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Vittorio Veneto (Tv), 15 gennaio 2025 – L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto invita i cittadini a partecipare ad un incontro pubblico con il personale di MOM, organizzato con lo scopo di presentare al meglio il nuovo servizio dei bus a chiamata.

 

Il servizio MOM+ è infatti attivo in via sperimentale sul territorio di Vittorio Veneto dal 7 gennaio 2025: l’incontro è stato appositamente pianificato per permettere ai cittadini di confrontarsi e per testare la nuova modalità di fruizione, al fine di riscontrare criticità e possibili miglioramenti.

Marco Dus, Assessore alla mobilità del Comune di Vittorio Veneto: “Invitiamo tutti i cittadini a partecipare all’incontro di lunedì, specialmente quelli che hanno provato il servizio in queste settimane e che possono offrirci i loro suggerimenti. Siamo consapevoli che ogni cambiamento porta con sé delle difficoltà di adattamento: invitiamo quindi i cittadini a testare il servizio, che ricordiamo è nato per ottimizzare le tratte, evitare i viaggi a vuoto degli autobus nelle fasce orarie di minor utilizzo, efficientando così consumi, traffico e impatto ambientale. Crediamo che il servizio possa essere intesto come una specie di taxi pubblico su determinate tratte, pertanto può offrire senz’altro dei vantaggi. Siamo ovviamente vicini e seguiamo le persone, soprattutto quelle più anziane e fragili che hanno bisogno di essere accompagnate in questa transizione; stiamo anche lavorando per estendere il servizio MOM+ anche nella zona industriale”

Il servizio è entrato in funzione il 7 gennaio, e nei primi 7 giorni di utilizzo - fino alla mattina di oggi mercoledì 15/01 - ha registrato una media di 48 viaggi/giorno nelle 8,5 ore di servizio (dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 20:15). Si è partiti il primo giorno con poche prenotazioni per arrivare alle circa 60 attuali.

In questo momento viaggiano su MOM+ 6 passeggeri l'ora. Un numero che può sembrare ridotto, ma che va visto confrontato al precedente servizio tradizionale: i passeggeri medi nelle ore di morbida sono infatti passati dai 31 del servizio tradizionale ai 43 attuali (+39%) con MOM+ e la crescita è stata di giorno in giorno costante. Sono 135 attualmente gli utilizzatori con una media di 2,2 viaggi a testa in questa prima settimana.

La maggior efficacia nell'utilizzo è apparsa subito evidente ai cittadini, per fare un esempio, se prima da Longhere a Carpesica era necessario un viaggio di 30 minuti con cambio in centro, ora si arriva diretti a destinazione in metà del tempo.

Tra i canali di prenotazione va molto bene l'app MOM+ (3 prenotazioni su 4 sono realizzare direttamente dal cliente), è comunque a disposizione il servizio telefonico dedicato per la prenotazione e l'assistenza alle persone meno digitali come gli anziani.

Il servizio MOM+ è attivo tutti giorni feriali, dal lunedì al sabato incluso, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 20:15; negli altri orari, il servizio bus di linea continua a funzionare con le consuete modalità, cioè con orari fissi.

 

Ultima modifica: giovedì, 16 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri