Regione Veneto
Accedi all'area personale

La giunta approva i progetti esecutivi per gli alloggi per persone con disabilità in Via Galilei per e per l’efficientamento

1 milione e 600 euro totali, con ingente copertura grazie a contributi regionali e PNRR

Data di Pubblicazione

03 febbraio 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Vittorio Veneto (Tv), 3 febbraio 2025 – La giunta comunale di Vittorio Veneto ha approvato due importanti progetti di lavori pubblici per la città: si tratta della ristrutturazione e messa in sicurezza degli appartamenti per persone con disabilità siti nella palazzina Galilei, di proprietà del Comune e destinata all’edilizia popolare; e l’efficientamento energetico della scuola Francesco Crispi.

Il progetto delle scuole Crispi era sul tavolo dell’amministrazione dal 2020: le continue variazioni dei costi delle materie prime hanno costretto i progettisti a degli adeguamenti dei prezzi che inevitabilmente hanno allungato i tempi di approvazione.

Ora l’importo finale complessivo ammonta a € 825.000, che saranno però finanziati per € 804.905,05 grazie a un contributo Regionale individuato dall’Amministrazione e per € 20.094,95 con fondi propri a bilancio del Comune.

I lavori prevedono il rifacimento totale della centrale termica, l’adeguamento dell’impianto elettrico e termoidraulico; la posa del cappotto isolante, la sostituzione di tutti gli infissi, l’isolamento copertura e la sostituzione di tutta l’illuminazione.

Siamo molto soddisfatti di poter finalmente concludere l’iter per l’efficientamento delle scuole Crispi, intrapreso dall’amministrazione precedente ma arenatosi più volte: purtroppo questa dilatazione dei tempi ha portato ad un aumento dei costi significativo rispetto alle ipotesi di partenza; ma l’accesso ai fondi regionali ci permetterà di effettuare i lavori durante i mesi estivi, con un esborso minimo per la casse comunali e la minimizzazione del disagio per gli alunni e le famiglie” sottolinea Giulio De Antoni, Assessore ai lavori pubblici del Comune di Vittorio Veneto.

E stato concluso anche l’iter per i lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Galilei per il ricavo di n. 2

alloggi da destinare a progetti per persone con disabilità, al fine di aiutare i soggetti fragili nei percorsi di autonomia.

Il Comune, proprietario dell’immobile sito in via G. Galilei n. 72 denominato “Palazzina Galilei” gestirà gli appartamenti insieme al distretto sociale Ambito Sociale VEN_07- Conegliano, di cui il Comune di Vittorio Veneto è appartenente, in collaborazione con l’associazione ANFFAS Onlus e con la cooperativa Terra Fertile, per la realizzazione del progetto “insieme per domani” rivolto a persone con disabilità al fine di stimolarne l’autonomia

L’importo dei lavori, 800 mila euro, è finanziato per € 289.998,45 con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Unione Europea - Next generation Eu. Missione in collaborazione con il Comune di Conegliano quale ente capofila dell’ambito territoriale sociale VEN_07; mentre € 510.001,55 sono fondi propri comunali.

Laura Ceccarini, assessore alle politiche sociali del Comune di Vittorio Veneto: La ristrutturazione dei due appartamenti andrà di pari passo con le attività rivolte a ciascuno dei 10 beneficiari e al gruppo in quanto futuri coinquilini. Saranno avviate esperienze di co-abitazione - una vera palestra dell'abitare, di inclusione sociale nella vita della comunità e di accompagnamento all'inserimento lavorativo e all'occupabilità. Siamo molto contenti di poter offrire questo percorso verso l'autonomia, un traguardo importante per ogni persona adulta”

 

 

 

Ultima modifica: martedì, 04 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri